logo
  • Castro
  • Castro
  • Castrum Minervae
  • Italy
  • Apulia
  • Provincia di Lecce
  • Castro

Credits

  • failed to get markup 'credits_'
  • AIAC_logo logo

Monuments

Periods

  • No period data has been added yet

Chronology

  • 800 BC - 650 BC
  • 550 BC - 470 BC
  • 350 BC - 150 BC
  • 1150 AD - 1500 AD

Season

    • This is a joint project undertaken in collaboration with the local administration, the Superintendency for Apulia and the University of the Salento. To date the excavations have uncovered large sections of the settlement’s Hellenistic defensive structures lying below the 16th century town wall. The excavations looked at several sectors of the south-eastern part of the Messapian walls, by the south-eastern bastion, and the east tower. It can be suggested that Castro’s Messapian curtain wall enclosed an area of about two hectares. The structure was preserved to a maximum height of seven courses on which the medieval walls stand, in turn incorporated into the Spanish fortification above. Close to a stagger in the line of the wall, there was a gate, set back 8 m from its exterior face, at the end of a passageway 2 m wide. The investigation, ascertained that the structure, which functioned as terracing as well as being a defensive feature, had three construction phases datable to between the second half of the 4th and the beginning of the 3rd century B.C. All phases were characterised by the use of large squared blocks of local calcarenite, placed as headers and stretchers in a carefully built dry-stone construction. A trench placed inside the wall, west of the gate, revealed a substantial dump of pottery, containing a layer with an abundance of ash, datable to the 3rd century B.C. Cups, beakers, small plates, miniature vases, cooking ware, several arrow and spear heads and fragments of drapery from a female statue were found. The nature of the context and the type of finds indicate that this material was in secondary deposition, connected with cult activities taking place in this zone. A bronze statuette of Athena, several inscriptions and an architectural element from the decoration of a temple pediment provided an indication of the complex articulation of a sacred area dedicated to the goddess. There was also evidence to suggest that the area had been occupied during the Iron Age and the archaic period. During the excavations, an area of medieval housing was also uncovered. This was built on top of the rubble from the demolition of the Messapian walls. Various occupation phases were documented, dating to between the end of the 12th and the 16th century.
    • Nel periodo giugno-luglio 2013 si sono svolte a Castro indagini archeologiche nel settore orientale del circuito murario messapico (IV-III sec. a.C.), in località “Capanne”; in particolare la campagna di scavi si è concentrata nell’area della porta già messa in luce nel corso delle precedenti indagini. Il vano d’ingresso della porta risulta rimaneggiato in maniera consistente dalla costruzione di un impianto per il deflusso dei reflui provenienti dal centro storico. Realizzato negli anni ’50 del secolo scorso, esso ha comportato la chiusura del corridoio per l’intera altezza conservata. Lo scavo stratigrafico ha comportato la rimozione degli elementi di età moderna e contemporanea, procedendo dal livello più alto del centro storico, lungo la Via Goffredo Mameli. Sono state intercettate strutture murarie, pertinenti ad unità abitative di epoca angioina e spagnola (XIV-XVI secolo), adiacenti ad un asse stradale con orientamento E/W, delimitato da un cordolo di pietre giustapposte. Le strutture, di cui si conserva anche parte dell’alzato, sono realizzate con pietre e blocchetti di piccole dimensioni tenuti insieme con malta. La rimozione delle strutture ha consentito di procedere con lo scavo all’interno del vano porta, dove sono emersi tre piani di calpestio sovrapposti, databili tra il VII e l’VIII secolo d.C., costituiti da battuti di tufina impostati su consistenti strati di preparazione. Si sono poi intercettati strati di terreno bruno scuro, relativi a gettate di scarico, ricche di materiale ceramico, frammenti lapidei, resti faunistici e carboni, che riempivano gran parte del vano della porta. Gli strati sono databili ad epoca tardoromana (IV-VI sec. d.C.) e sono il risultato di ingenti opere di risistemazione dell’area dell’abitato sulla sommità del rilievo e nelle aree circostanti. Tali operazioni hanno determinato un consistente rimaneggiamento dell’intero settore occupato dal santuario di Athena. Le gettate, infatti, oltre a numerosi materiali ceramici residuali, contenevano anche frammenti architettonici e parti di sculture in pietra calcarea del IV-III sec. a.C.; tra essi risalta, in particolare, una testa femminile di dimensioni di poco inferiori al vero, forse pertinente ad un altorilievo. La rimozione della stratificazione di epoca posteriore rispetto al periodo di uso delle fortificazioni messapiche ha permesso di confermare l’esistenza di due principali fasi costruttive delle mura anche se non si sono conservati strati di uso ed occupazione della fase messapica. Adesso è possibile affermare che nella prima fase edilizia non esisteva la porta di accesso all’abitato: essa fu ricavata successivamente, operando un vero e proprio taglio della muratura in blocchi. Il prosieguo delle indagini servirà a definire quale fosse esattamente l’articolazione del vano di ingresso nella seconda fase: bisognerà chiarire, infatti, se si trattava di una postierla, o di una vera e propria porta, percorribile a piedi o con piccoli carri. E’ stato possibile condurre lo scavo fino alla parte inferiore del vano della porta dove è stato messo in luce il banco di roccia in cui si conservano piccole cavità con riempimento di terreno argilloso associato a rari frammenti ceramici arcaici e dell’età del Ferro. Sono stati effettuati interventi di restauro conservativo su alcuni settori delle mura messapiche messe in luce nelle precedenti campagne di scavo.

Bibliography

    • F. D’Andria, C. De Mitri, 2003, Castro (Lecce), zona Muraglie, in Taras. Notiziario delle attività di tutela XXIII, 1-2: 216-220.
    • F. D’Andria (a cura di), 2009, Castrum Minervae, Galatina.